I cd rom di Pc Open vengono realizzati in formato singola sessione, ISO 9660 e con nomi di file e directory in standard Joliet, ovvero costituiti al massimo da 8 caratteri Ascii più 3 caratteri di suffisso (opzionali) per i programmi Dos e con nomi estesi per i software specifici di Windows 9x, Me, 2000 e XP.

Questo significa che i suoi contenuti possono essere visti su qualunque sistema dotato di un lettore di cd rom standard (non importa il modello o le prestazioni, da 2X a 50X varia solo la velocità di lettura) dotato di sistema operativo Ms Dos versione 3.30, Windows 95, 98, Me, 2000 e MacOs. I contenuti del cd rom sono per sistemi Windows a 32 bit (95, 95, Me, 2000), pertanto usando Ms Dos, Windows 3.1 o sistemi Macintosh i nomi dei file potranno apparire spezzati, pur rimanendo i file di dati (ad esempio, quelli con suffisso Pdf o Rtf) leggibili con tali sistemi.

Per usare l'interfaccia grafica del cd rom, ovvero il sistema di consultazione del cd rom, realizzato in formato HTML (come i contenuti delle pagine del Web), occorre invece un sistema con requisiti minimi che corrispondono anche a quelli necessari per potere usare la gran parte del software di pubblico dominio presentato:
 
      Microprocessore di classe Pentium
      Almeno 32 MB di memoria ram (64 MB per WIndows Me/2000)
      Scheda grafica Super Vga
      Modo video di almeno 640 x 480 punti, con almeno 32 mila colori e font di caratteri piccoli
      Mouse
      Lettore cd rom almeno 4X (standard MPC 2)
      Sistema operativo Windows 95, 98, Millennium, 2000, XP
      Font di caratteri piccoli ("normali" in Windows XP)
      Browser Microsoft Internet Explorer 5 o 6 (consigliato)

Il browser deve essere configurato ed installato, anche con una connessione "fittizia", per potere caricare il file Html nella cartella principale del cd rom.

Si noti che può capitare che alcuni programmi tra quelli presentati, possono funzionare anche con personal inferiori, in termini di potenza, o addirittura con sistemi operativi Dos e Windows 3.1. Ciò viene comunque segnalato nella documentazione e/o nella descrizione del programma stesso.

In altri casi, più frequenti,  possono invece essere richieste caratteristiche superiori, come ad esempio un processore Pentium, una scheda sonora, scheda grafica con accelerazione 3D (in particolare per i giochi), 64 MB di ram o la connessione ad Internet. Comunque, i requisiti richiesti da ogni programma sono sempre specificati nei file di documentazione che accompagnano tutto il materiale presentato.